D.LGS. 27/2021: NOTA DEL MINISTERO DELL’INTERNO SUGLI ATTI DI ACCERTAMENTO
Con una nota del Dipartimento della pubblica sicurezza, Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di Stato, dell’8 giugno 2022, prot. [...]
Approfondisci
QUALE GIUDICE PER IL BIOLOGICO: Notarella a una sentenza importante
Di Daniele Pisanello, pisanello@lexalimentaria.eu SULLA SENTENZA 1914/2021 RESA DALLA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE SULLA RELATIVA QUESTIONE DI GIURISDIZIONE IN TEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI SECONDO IL [...]
Approfondisci
ABROGAZIONE DELLA LEGGE 283/1962: BREVI NOTE DI COMMIATO
Con il decreto legislativo 27/2021, recante Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625,[1] l’ordinamento italiano si è finalmente dotato di quelle minime misure di adeguamento [...]
Approfondisci
FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI: IL CONSIGLIO DI STATO “CASSA” LA REGIONE CAMPANIA
Per chi opera nell’impresa alimentare, sia manufatturiera che distributiva, il tema della formazione del personale addetto è da tempo oggetto di attenzione e tensioni con i diversificati approcci regionali: con [...]
Approfondisci
ADEGUAMENTO NAZIONALE AL REGOLAMENTO 625/17 SUI CONTROLLI UFFICIALI NEL SETTORE ALIMENTARE
Il Regolamento UE 2017/625, applicabile dal dicembre 2019, richiede ai singoli Stati membri significativi adeguamenti del sistema di controllo nel settore agroalimentare complessivamente inteso. Si tratta di uno sforzo di [...]
Approfondisci
CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI AI TEMPI COVID19
Come coniugare sicurezza alimentare e gestione dell’emergenza Covid-19. Uno dei tanti problemi che l’impatto dell’emergenza sanitaria sta avendo su tutte le filiere sociali ed economiche. Non ultima quella del controllo [...]
Approfondisci
TARIFFE SU MACELLAZIONE E SEZIONAMENTO CARNI: NIENTE DEROGHE PER GLI STATI MEMBRI
Le attività di macellazione e sezionamento carni, quand’anche esercitate a titolo accessorio alla attività principale di allevamento, sono assoggettate alle tariffe previste dal diritto europeo. Questo, in estrema sintesi, il [...]
Approfondisci